Una vera e propria svolta gestionale per il nuovo polo museale – aperto in modo permanente –, ratificata dalla Regione Lazio (proprietaria del monumento) con una sinergia strategica tra LazioCrea (la società regionale che si occupa del patrimonio) e Coopculture (concessionario del Museo comunale del Mare).

subacquee e battaglie per la tutela e promozione del castello – , ne sarà il cuore e ora prende sotto la sua ala protettiva e scientifica la gestione del complesso monumentale. Siamo riusciti – racconta Enei – a rendere interamente fruibile il castello per tutti . Il pubblico potrà accedere al sistema di cortili, vie, piazze, giardini e corti del borgo e potrà visitare le sale interne dove inaugureremo il nuovo museo del Castello. La novità più importante,
La chiesa con gli affreshi |
La visita svela una serie di sale note soprattutto agli studiosi: la legnaia dove si ammirano le possenti mura medievali del castello, il battistero di Santa Severa con il trionfo degli affreschi della scuola di Antoniazzo Romano, la chiesa paleocristiana riportata alla luce dai recenti scavi curati da Enei con i volontari del Gruppo archeologico del Territorio Cerite e la
Il direttore Flavio Enei |
Le foto aeree sono della Regione Lazio
Flavio Enei ha raccolto tutto il suo lavoro da vero appassionato in dversi libri che ovviamente potete trovare presso la nostra libreria.
Queti i link al sito ilmare.com
http://www.ilmare.com/prodotti/santa-severa_2.php
http://www.ilmare.com/prodotti/santa-severa_1.php
http://www.ilmare.com/prodotti/pyrgi-sommersa.php
http://www.ilmare.com/prodotti/museo-del-mare-e-della-navigazione-antica.php
http://www.ilmare.com/prodotti/etruschi-e-fenici-sul-mare.php